I costi di un matrimonio

24 Aprile 2025

I costi nascosti di un matrimonio: Le spese Inaspettate che gli sposi non considerano, ma che esistono eccome!!!

Organizzare un matrimonio è un mix di emozione, entusiasmo… e una buona dose di stress, soprattutto quando si comincia a fare i conti. Tutti gli sposi sanno che dovranno investire su alcuni elementi “principali”: location, catering, abiti, fotografo, musica. Ma quello che spesso sfugge, almeno nelle prime fasi, sono i costi nascosti, ovvero quelle spese secondarie o impreviste che non vengono considerate nel budget iniziale ma che, alla fine, incidono pesantemente sul totale.

In questo articolo, vedremo insieme quali sono queste voci di spesa fantasma che spesso si manifestano solo all’ultimo momento, quando ormai si è troppo avanti per poterle evitare.

Modifiche sartoriali (non solo dell’abito da sposa)

Hai trovato l’abito dei tuoi sogni. Hai pianto. Hai detto “è questo!”. Ma sorpresa: il prezzo che vedi sull’etichetta non include le modifiche sartoriali. Accorciare l’orlo, stringere il bustino o sistemare le maniche può costare centinaia di euro, E nessun abito (o quasi) calza perfettamente al primo colpo. 

E l’abito dello sposo? Anche qui: orli, maniche, vita. Le modifiche sono spesso necessarie, ma poco calcolate.

Accessori: piccoli, costosi e inevitabili

Pensavi che l’abito fosse la voce più cara? Aspetta di sommare:

  • Scarpe da sposa (spesso più di un paio)
  • Intimo modellante o lingerie da cerimonia
  • Velo, guanti, coprispalle
  • Gioielli o accessori per capelli
  • Cravatta, papillon, fazzoletto da taschino, cintura, gemelli per lui

Ogni pezzo sembra un dettaglio, ma può superare facilmente i 1.000 euro in totale se non si presta attenzione.

Trucco e parrucco (più le prove)

Le spose lo sanno: il trucco e l’acconciatura sono fondamentali. Ma attenzione:

  • Il costo della prova è spesso separato dal servizio per il giorno del matrimonio.
  • Se ti serve un ritocco durante la giornata, molte make-up& hair artist richiedono un supplemento per la presenza fino al taglio torta

Idem per lo sposo, se decide di farsi coccolare da un barbiere professionista.

Spese burocratiche e documenti

Un altro fronte spesso ignorato è quello della burocrazia per sposarsi. Anche questo ha un costo

  • Pubblicazioni di matrimonio al Comune
  • Eventuali diritti di segreteria per matrimoni civili celebrati in location diverse dalla sede istituzionale
  • Documentazione religiosa, corsi prematrimoniali, spese per il parroco
  • Traduzioni e documenti per matrimoni con stranieri

Logistica e trasporti: un incubo sottovalutato

Un matrimonio in una location fuori città o con cerimonia e ricevimento in due luoghi diversi comporta:

  • Navette per gli ospiti, soprattutto se la location è distante dalla Chiesa o dall’hotel in cui si soggiorna
  • Costi aggiuntivi di pernotto e trasporto dei fornitori (musicisti, fotografi, fioristi)
  • Parcheggi a pagamento, permessi speciali, o addirittura affitto di generatori nelle location più isolate

Alloggi per gli ospiti (o per voi stessi)

Se avete amici o parenti che arrivano da fuori città, è consuetudine aiutarli con l’alloggio, o addirittura offrirlo.

Anche gli sposi a volte scelgono di dormire la notte prima del matrimonio in una struttura diversa per prepararsi in tranquillità, o di affittare una suite per la prima notte da marito e moglie.

Partecipazioni e spedizioni 

Avete scelto la vostra partecipazione, quella che più vi rappresenta, ma avete considerato il costo delle buste, delle spedizioni tramite posta? Costi che inficiano sul budget soprattutto se avete invitati dall’estero a cui spedirle,

Decorazioni aggiuntive

La location è splendida, ma volete comunque allestire con qualcosa di personale che sia solo vostro? Allora via a decorazioni floreali extra, luci decorative, candele, segnaletica personalizzata, centrotavola, regali per gli ospiti…Ogni “piccola aggiunta” ha un costo che fa aumentare la spesa.

Costi post-matrimonio

Le spese purtroppo non finiscono con il “SI”, stampa dell’album, biglietti di ringraziamento, eventuali penali per danni alla location, lavaggio dell’abito, oppure l’extra time dei fornitori rimasti oltre l’orario concordato. Tutto ciò avviene dopo il grande giorno, ma pesa comunque sul budget

Ultima ma forse la più impattante…l’IVA

Molti fornitori, per confermare il servizio presentano preventivi “IVA esclusa”, applicandola soltanto alla fine o alla firma del contratto, facendovi perdere tempo prezioso e magari anche la disponibilità di un altro fornitore a cui avevate detto di no. Considerate bene ogni preventivo che ricevete e chiedete esplicitamente quale imposta è applicata; ad esempio, su un servizio da 5.000 euro, il 22% di IVA fa un’enorme differenza. 

Quindi come evitare brutte sorprese?

Ecco tre consigli pratici:

  1. Crea un budget con margine: lascia sempre un 10-15% del budget per imprevisti.
  2. Chiedi preventivi dettagliati a tutti i fornitori, inclusa IVA, trasporti, ore extra.
  3. Fatti aiutare da un wedding planner o da qualcuno che ci è già passato. L’esperienza vale oro.

Un matrimonio è un evento unico, ed è giusto sognare in grande. Ma per evitare lo shock del post-matrimonio (e non ritrovarsi con un mutuo emotivo da pagare), serve consapevolezza.

I costi nascosti esistono e non sono pochi. Anticiparli, o almeno prevederli, può fare la differenza, e vi permetterà di godervi il giorno più bello della vostra vita senza ansie last-minute.

È arrivato il tuo momento

Contattami per avere informazioni sul matrimonio dei tuoi sogni.

Compila il form e ti ricontatterò al più presto.